Il corso di Musica d'insieme presso
Bambini di 3 anni |
Tastiera |
CORSI DI MUSICA METODO TRADIZIONALE |
Ukulele |
I NOSTRI CONTATTI |
Info Corsi di Musica |
Lezione di Prova Gratuita |

La Casa della Musica, offre un corso integrante, oltre a quello dello studio dello strumento principe, di musica d’insieme sia per gli studenti già iscritti alla scuola, che per band esterne che vogliono migliorare, perfezionare o incrementare il repertorio.
Il Corso completo è costituito da tre livelli e il programma didattico è personalizzato per ogni singola band. Il laboratorio di musica d’insieme potrebbe sembrare soggettivamente una cosa facile o particolarmente complessa ma in realtà comporta il raggiungimento di un equilibrio tra le dinamiche comportamentali dei singoli individui che, più o meno inconsciamente, tendono ad emergere o a nascondersi perché non si ha ancora la consapevolezza del proprio ruolo all'interno del gruppo.
Il corso ha come obiettivo proprio quello di far suonare i ragazzi insieme con sicurezza, concentrazione ed attenzione costante.
Oltre a divertirsi, si imparano tutti i principali generi e stili musicali: dalla classica al rock, dal metal al funky, dal blues al pop.
I Laboratori di Musica d’Insieme nascono con la finalità di creare e strutturare uno spazio di socializzazione nel Fare Musica Insieme e sono rivolti a tutti colori che suonano uno strumento musicale o cantano, ad ogni livello di preparazione ed esperienza.
Ogni laboratorio e' seguito da un insegnante che , insieme agli allievi, riarrangia i brani scelti , con la finalità di riproporre il lavoro di una vera e propria band.
La scuola suddivide gli allievi per livello e genere musicale e cerca di coordinare tutti coloro che desiderano partecipare ai laboratori ed iniziare a suonare insieme ad altri.
I laboratori di musica d’insieme servono a mettere in pratica ciò che si impara durante le lezioni ,ampliando il percorso didattico con la finalità di studiare musica in modo collettivo e favorisce l’impostazione di una mentalità musicale aperta, matura ed incline alla condivisione delle esperienze.
La frequenza al corso è di due volte al mese, con cadenza quindicinale e ogni lezione dura due ore.